Costruire politiche intergenerazionali: un progetto di ricerca di Ancescao per proporre azioni e interventi

Unendo generazioni: verso una società più coesa attraverso il dialogo e la collaborazione

L’obiettivo principale è implementare iniziative che facilitino l’identificazione di interessi comuni tra diverse generazioni. Si mira a creare opportunità affinché individui di varie età interagiscano e collaborino reciprocamente per il miglioramento collettivo. Questa iniziativa è guidata dal sociologo Ugo Carlone e sostenuta dall’organizzazione Ancescao Umbria sud.

I questionari verranno distribuiti sia nei centri sociali affiliati ad Ancescao che nelle scuole elementari e medie, implicando non solo studenti e alunni ma anche i genitori, che costituiscono la categoria intermedia di età. Lorenzo Gianfelice, presidente di Ancescao, sottolinea l’importanza della solidarietà intergenerazionale, che supera la semplice interazione tra giovani e anziani, includendo anche gli adulti, spesso dimenticati nonostante il loro potenziale di contributo essenziale.

I risultati della raccolta dati contribuiranno a una pubblicazione che guiderà lo sviluppo di strategie mirate, coinvolgendo le autorità locali per l’organizzazione di iniziative più efficaci che rispondano alle esigenze di tutti i gruppi di età. Lorenzo Gianfelice enfatizza che, benché la creazione di politiche intergenerazionali presenti le sue sfide, rimane un obiettivo fondamentale per l’organizzazione, motivando così la ricerca sociale come strumento per affinare l’approccio alle attività proposte.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie