Lascia un’eredità di dedizione: il ricordo di Manlio Neri

Una vita al servizio della cardiologia e della comunità di Terni

Manlio Neri

Giovedì, la comunità di San Liberatore ha detto addio a una figura emblematica del settore medico, Manlio Neri, genitore di Stefano Neri, noto imprenditore, e di Emilio Neri, distinto professionista nel campo della medicina a Terni. Manlio Neri, nato nel 1928 a Terni, ha intrapreso il percorso accademico laureandosi in medicina all’età di 25 anni presso l’Università di Roma, ottenendo il massimo dei voti, 110 e lode, oltre a un riconoscimento speciale per i suoi eccellenti risultati accademici. Quell’anno, grazie alle sue straordinarie prestazioni, ricevette una borsa di studio dal Rotary per perfezionarsi negli Stati Uniti, un’opportunità che, a causa delle sfide dell’epoca e delle condizioni familiari, non poté sfruttare.

Nonostante questi ostacoli, Neri non si lasciò scoraggiare e conseguì quattro specializzazioni, scegliendo di dedicare la sua carriera professionale alla cardiologia. La sua attività iniziò nei quartieri Matteotti e Miranda, estendendosi rapidamente a tutto il territorio di Terni, dove si impose come una figura chiave nella cardiologia, mantenendo questa posizione fino al suo pensionamento all’età di 70 anni.

Negli ultimi anni ’70, Manlio Neri fu tra i pionieri nella promozione della medicina del lavoro a Terni, concentrandosi sulla prevenzione e il trattamento delle malattie professionali, soprattutto quelle correlate all’ambito industriale. La sua dedizione lo vide impegnato attivamente per decenni nel servizio di terapia intensiva cardiologica post-operatoria dell’ospedale San Camillo a Roma.

Oltre alla sua pratica medica, Neri contribuì con la pubblicazione di numerosi articoli e libri, e fu promotore di un convegno annuale di cardiologia organizzato dall’ASL di Terni. Continuò a visitare i pazienti a domicilio fino all’età di 90 anni, dimostrando un impegno instancabile verso la sua comunità.

Manlio Neri lascia dietro di sé un’eredità di dedizione e servizio, portato avanti ora da due figli: Stefano, un imprenditore di successo, e Emilio, che ha seguito le orme del padre nel campo della cardiologia. La cerimonia funebre si terrà oggi alle 14.30 presso la chiesa di San Pietro, un momento per commemorare una vita spesa al servizio degli altri.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Una cittadina racconta l’esperienza vissuta dalla madre novantenne e ringrazia il personale dell’ospedale Santa Maria...

Altre notizie