In occasione delle festività pasquali, il Centro Arti Opificio Siri (CAOS) di Terni si trasforma in un vivace luogo di incontro culturale e di divertimento per adulti e bambini. Con un’agenda densa di attività, il polo museale invita la comunità a vivere momenti unici all’insegna dell’arte e della condivisione.
Aperture straordinarie e nuovi rrari Durante il periodo festivo, il CAOS estenderà eccezionalmente i suoi orari di apertura: domenica 31 marzo, il polo sarà accessibile dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00, mentre lunedì 1° aprile, dalle 17:00 alle 20:00, per permettere a tutti di godere delle numerose proposte culturali. Dallo stesso lunedì, inoltre, entrerà in vigore il nuovo orario pomeridiano, posticipato di un’ora, mantenendo l’apertura regolare da giovedì a domenica.
La mostra “Tracce” di Elisabetta Di Sopra Nella Project Room Ronchini, fino a domenica 7 aprile, rimarrà aperta al pubblico la mostra “Tracce” dell’artista Elisabetta Di Sopra. Attraverso video, installazioni e opere grafiche, l’esposizione indaga la condizione femminile e il ruolo della donna nella società contemporanea, proponendo una riflessione profonda su temi quali la cura, le relazioni familiari e l’affettività.
Eventi per i più giovani Il CAOS ha pensato anche ai più piccoli: venerdì 29 marzo, dalle 17:30, l’area esterna del centro ospiterà “Pasqua nel CAOS!”, un evento con giochi di squadra destinato a bambini dai 7 ai 12 anni e alle loro famiglie, al costo di 8 euro per partecipante. Durante la giornata di domenica 31 marzo e il pomeriggio di lunedì 1° aprile, inoltre, sarà possibile partecipare alla “Caccia alle uova”, un’avventura per esplorare gli spazi del CAOS e scoprire le magiche uova d’oro, con premi golosi per i partecipanti. Il costo dell’attività è di 10 euro per il primo bambino e 5 euro per ogni successivo.
Per partecipare agli eventi è richiesta la prenotazione, da effettuarsi contattando i servizi educativi del CAOS entro le date indicate. Tutte le informazioni dettagliate sulle attività programmate e su come prenotare sono disponibili sul sito ufficiale caos.museum e sugli eventi del B SIDE.