Il 19 maggio alle ore 17:00, la Sala Conti Paladini ad Amelia, ospiterà un evento eccezionale che vedrà protagonisti Ernesto Palomba e Andrea Longobardo dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Il tema centrale sarà l’esplorazione degli asteroidi e la difesa planetaria, argomenti di cruciale importanza nell’ambito della ricerca spaziale contemporanea.
La caduta di meteoriti sulla Terra è un fenomeno più frequente di quanto si creda. Ogni giorno, circa cento milioni di kg di materiale meteoritico entrano nell’atmosfera terrestre. Sebbene la maggior parte di questo materiale sia costituita da polvere e non rappresenti un pericolo immediato, la possibilità di impatti da corpi celesti di dimensioni maggiori rimane una minaccia potenzialmente devastante.
Durante l’incontro, verrà esplorato il concetto di difesa planetaria. NASA ed ESA stanno sviluppando strategie avanzate per rilevare e neutralizzare eventuali minacce asteroidali prima che possano rappresentare un pericolo reale per il nostro pianeta. Questo lavoro rappresenta un campo di crescente interesse e urgenza, dato che un eventuale impatto potrebbe avere conseguenze catastrofiche.
L’intervento di Palomba e Longobardo mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza degli studi e delle missioni spaziali dedicate non solo all’esplorazione, ma anche alla protezione della Terra. Sarà un’occasione per apprendere direttamente da alcuni dei principali esperti del settore le ultime novità e i piani futuri in materia di difesa planetaria.