Caos treni: nuovi orari per i pendolari ternani nelle tratte verso Foligno, Orte e Roma. Ecco cosa cambia

Dopo diversi tavoli tecnici organizzati da Regione Umbria e Coordinamento pendolari, con la partecipazione delle due aziende del trasporto e segnalazioni dei pendolari, sono stati apportati miglioramenti ai collegamenti

Procedono, nel rispetto dei tempi previsti dal piano, i lavori di potenziamento infrastrutturale tra Terni e Foligno e di messa in sicurezza del tratto della gola della Val Serra, frequentemente colpito da fenomeni franosi. Trenitalia e Rete Ferroviaria Italiana (RFI) hanno annunciato in un comunicato congiunto l’avanzamento dei lavori.

Dopo diversi tavoli tecnici organizzati da Regione Umbria e Coordinamento pendolari, con la partecipazione delle due aziende del trasporto e segnalazioni dei pendolari, sono stati apportati miglioramenti ai collegamenti bus nella tratta Spoleto – Foligno e sono stati modificati alcuni orari di partenza dei treni dalla stazione di Terni.

Durante l’interruzione, il servizio è stato rimodulato per ridurre le problematiche. Sulla tratta Foligno – Terni, 33 corse ferroviarie feriali sono sostituite da circa 40 collegamenti autobus, operati con novanta mezzi. Il trasbordo nelle stazioni di scambio è garantito da oltre 30 risorse tra stazione e control room.

Sulla tratta Terni – Orte, è prevista una riduzione da due a un binario, senza possibilità di incrocio. In accordo con Regione e Coordinamento pendolari umbri, è stata esclusa l’opzione di spostare il 50% dei viaggiatori su servizi bus, sia per i maggiori tempi di viaggio, sia per la necessità di un ulteriore trasbordo. Un treno percorre la tratta in 22 minuti, mentre un bus impiega 45-60 minuti a seconda delle fermate intermedie, con un ulteriore tempo di trasbordo di 5-10 minuti.

Dal 20 maggio, il servizio sarà confermato come dal 15 maggio: le partenze mattutine per Roma da Terni saranno alle 5:30, 6:26, 6:57 (treno blues non ferma a Orte), supportato alle 6:55 da un bus per i viaggiatori diretti a Orte (Terni – Narni – Orte arrivo 7:45), alle 7:41 e alle 8:24 (nuovo treno programmato per il periodo dell’interruzione). Il nuovo orario di partenza del treno delle 6:26, con arrivo a Narni alle 6:33, a Orte alle 6:45, a Roma Tiburtina alle 7:23 e a Roma Termini alle 7:35, è pensato per rispondere alle esigenze di mobilità di coloro che partivano alle 6:48 con il RV4565.

I servizi da Foligno a Firenze o per Roma via Terontola non prevedono tratte in bus, poiché non interessati dai lavori. Gli abbonati possono viaggiare via Terontola in direzione Orte, Roma o Terni con il medesimo abbonamento, senza maggiorazioni per il percorso più lungo.

I lavori, che rappresentano un investimento di 20 milioni di euro, coinvolgono circa 120 persone tra dipendenti RFI e delle ditte appaltatrici. Sarà realizzata una galleria artificiale paramassi di 400 metri e saranno completate le attività necessarie al raddoppio del binario tra Campello e Spoleto. I benefici attesi sono significativi in termini di regolarità e programmazione del servizio, con un innalzamento della velocità della linea e l’eliminazione dei tempi tecnici di incroci e precedenze sul nuovo tratto raddoppiato.

Maggiori informazioni sono disponibili su www.trenitalia.com nella sezione infomobilità, alla pagina lavori e modifiche al servizio, e tramite smart caring sull’app di Trenitalia. Gli addetti all’assistenza e alla biglietteria forniranno supporto ai clienti nelle principali stazioni interessate dalle rimodulazioni di orario e a bordo dei treni umbri.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dura nota del Sappe: "Contenti degli elogi del garante dei detenuti. L'Amministrazione Penitenziaria invece ci...
L'avvocato Caforio: strutture sovraffollate con fino a 6 detenuti per cella, servono interventi urgenti sul...
Se la predono con l'assessora Bordoni: "Dice che Terni è viva, ma in che città...

Altre notizie