La Cgil di Terni difende i consultori: presidi fondamentali per la salute della donna

La Cgil di Terni ha annunciato una manifestazione per sostenere l’importanza dei consultori come presidi territoriali fondamentali per la promozione e la prevenzione della salute della donna e dell’età evolutiva. L’evento si terrà martedì 4 giugno davanti alla struttura sanitaria di via Montegrappa 49, a partire dalle 17.

Consultori sotto pressione: una risorsa vitale in pericolo

In una nota ufficiale, la Cgil di Terni ha ribadito il proprio impegno per la libertà delle donne e ha chiesto il potenziamento dei consultori, rigettando con forza l’ingresso delle associazioni antiabortiste all’interno di questi servizi. Attualmente, in Italia sono presenti 1.871 consultori pubblici, un numero ben lontano dai 2.949 necessari. Questo deficit comporta notevoli differenze territoriali nelle prestazioni offerte e nella presenza di figure professionali adeguate, generalmente sottodimensionate.

La necessità di una piena attuazione della legge 405/75

Il sindacato chiede la piena attuazione della legge 405/75, con una particolare attenzione verso le giovani generazioni e le donne migranti. È fondamentale che i consultori siano dotati di spazi dedicati agli adolescenti, che offrano anticoncezionali gratuiti e che estendano i controlli post menopausa a tutte le sedi. L’obiettivo è quello di rendere la rete territoriale dei servizi più integrata e fruibile, assicurando una reale integrazione sociale, socio-sanitaria e sanitaria.

Le dichiarazioni della Cgil Terni

La Cgil di Terni, in una dichiarazione da via San Procolo, ha sottolineato che l’attuale situazione dei consultori è insoddisfacente e richiede un intervento immediato. “Gli ultimi dati disponibili mostrano un numero insufficiente di consultori, con una distribuzione territoriale iniqua e un personale non adeguato alle esigenze della popolazione”, afferma il sindacato. “La nostra richiesta è chiara: potenziare i consultori per garantire servizi essenziali alle donne e alle famiglie”.

Un presidio per la difesa dei diritti

Il presidio organizzato per il 4 giugno vuole essere un segnale forte e chiaro alle istituzioni. La Cgil chiede una politica più attenta e interventi concreti per migliorare il sistema dei consultori. La difesa di questi presidi è vista come una battaglia fondamentale per i diritti delle donne e per il benessere della comunità.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'assemblea generale del sindacato a Terni si è concentrata sul tema delicatissimo della riorganizzazione dei...
Martina Leonardi chiude la campagna elettorale a Terni: proposte per consultori aperti, presidi sanitari funzionanti...
Assemblea del sindacato provinciale. Annunciato per Aprile nuovo sciopero generale contro le morti sul lavoro...

Altre notizie