Arianna Antonini, consigliere comunale del M5S, sottolinea la necessità di migliorare i servizi e ripensare la città per sostenere questo afflusso turistico. “È giunto il tempo di fare il passo successivo”, afferma Antonini, “ovvero di potenziare i servizi e di pensare a una nuova idea di città e di territorio.”
La Sfida delle Infrastrutture
Il principale ostacolo al consolidamento del turismo a Narni è rappresentato dalla carenza di infrastrutture adeguate, in particolare per quanto riguarda i parcheggi e le vie di accesso al centro storico. “Affinché in città il turismo diventi stabile servono delle infrastrutture adeguate alle necessità,” sottolinea Antonini. “Esse rappresentano il vero motore che fa andare l’impresa turistica e permetta di aumentare i posti di lavoro ad essa legati.”
Progetti e Soluzioni Immediati
Uno dei progetti in discussione da anni è l’ampliamento del parcheggio del Suffragio, ma Antonini riconosce che “ci vuole tempo” per realizzarlo. Nel breve termine, propone altre soluzioni, come la creazione di un grande parcheggio nell’area attualmente occupata dal campo sportivo di Sant’Alfio.
Antonini cita l’esempio di Todi, dove il problema dei parcheggi è stato risolto occupando aree nella parte bassa del borgo, con un sistema di ascensori e navette che facilitano l’accesso al centro. “Nell’area del Sant’Alfio,” continua Antonini, “si potrebbe rilanciare l’idea di costruirci un minimarket e, come era nelle idee originarie, anche l’ufficio postale, che abbisogna di una sistemazione diversa.”
Pianificazione e Collaborazione
Per dare concretezza alle sue idee, Antonini intende presentare un atto in commissione per discutere e trovare soluzioni insieme agli altri membri del consiglio comunale. “Valutando con gli uffici l’impegno tecnico, i costi e la fattibilità,” afferma, “si tratta di idee, secondo me, realizzabili, che potrebbero risolvere una volta per tutte il problema legato alla capienza limitata del Suffragio.”
Conclusione
La crescita del turismo a Narni richiede un intervento tempestivo e pianificato sulle infrastrutture, con particolare attenzione ai parcheggi e ai servizi di accesso al centro storico. Le proposte di Arianna Antonini rappresentano un passo concreto verso la risoluzione di queste problematiche, mirando a rendere Narni una destinazione turistica stabile e ben organizzata.