Ast, incontro sindacati-assessore per analizzare eventuali comportamenti negativi

L'incontro tra le rappresentanze sindacali di Arvedi Ast e le segreterie territoriali di Fim-Fiom-Uilm-Fismic-Ugl, con la partecipazione delle rispettive confederazioni e Cardinali si è svolto dopo le dimissioni di Mascia Aniello

A seguito delle dimissioni dell’ex assessore Mascia Aniello, si è tenuto un incontro cruciale a Palazzo Spada tra le rappresentanze sindacali di Arvedi Ast e le segreterie territoriali di Fim-Fiom-Uilm-Fismic-Ugl, con la partecipazione delle rispettive confederazioni, l’assessore allo sviluppo economico Sergio Cardinali e il sindaco di Terni, Stefano Bandecchi.

Il primo cittadino ha interrogato i sindacati su eventuali comportamenti criminosi presso il sito di viale Brin, focalizzandosi su questioni legate a salute, sicurezza e ambiente. Bandecchi, attraverso una nota ufficiale, ha chiesto alle organizzazioni sindacali “se sono a conoscenza di comportamenti criminosi all’interno del sito di viale Brin, in termini di ambiente, salute e sicurezza”.

I sindacati, dal canto loro, hanno ribadito il loro impegno continuo nella tutela dei lavoratori e nella compatibilità ambientale delle produzioni di Ast. “Da anni lavoriamo nell’interesse dei lavoratori e dei cittadini per rendere le produzioni di Ast più compatibili con l’ambiente”, hanno dichiarato, sottolineando come la loro attività contrattuale abbia portato a significativi miglioramenti in termini di lavoro, salute e sicurezza. Hanno aggiunto che, se fossero stati informati di comportamenti criminosi, “non avrebbero esitato a fare le dovute denunce agli organi competenti”.

Le rappresentanze sindacali hanno inoltre evidenziato che, di fronte alle criticità legate al ciclo produttivo che possono impattare su salute, sicurezza e organizzazione del lavoro, le Rsu e gli Rls hanno sempre esercitato il loro ruolo fino a fermare gli impianti quando necessario. “Tali azioni sono state portate avanti ogni volta si è reso necessario e si continuerà quando sarà ritenuto opportuno nell’interesse generale”.

Inoltre, i sindacati hanno ricordato al sindaco che sono promotori e firmatari del protocollo prefettizio ‘Salute, Ambiente e Sicurezza’ istituito dal 2008. Questo protocollo include un nucleo operativo integrato, del quale fa parte anche l’amministrazione comunale insieme agli organi di vigilanza, che può essere attivato da qualsiasi firmatario.

Il sindaco Bandecchi ha commentato l’incontro sottolineando la necessità di chiarire le gravi accuse mosse dall’ex assessora Aniello, la quale aveva parlato di importanti inadempienze da parte di Ast, chiamando in causa i laboratori e le loro organizzazioni rappresentative. Bandecchi ha richiesto maggiori dettagli e i nomi degli eventuali testimoni tramite una Pec inviata all’ex assessora Aniello, dichiarando che tali accuse, se confermate, “meriterebbero un approfondimento nelle sedi opportune”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Elevate sei sanzioni per uso improprio del mezzo nell'ambito dei controlli alla movida...
Ilio Cerquaglia
Storico agente della Polizia di Stato, protagonista di oltre 400 arresti, è scomparso a 65...
Il Comitato Famiglie Residenti del Centro Storico interviene sull’episodio di Ferragosto: “Sicurezza sempre più fuori...

Altre notizie