La sfida di Fabro: contributi a fondo perduto per le piccole e medie imprese

a nuova scadenza per le domande è fissata al 6 settembre. Tutte le indicazioni

Soldi

Il Comune di Fabro ha annunciato la proroga del termine per presentare le richieste di contributi a fondo perduto per le piccole e micro imprese commerciali e artigianali operanti nel territorio. La nuova scadenza per le domande è fissata al 6 settembre. Questi fondi, destinati a fronteggiare le difficoltà causate dalla pandemia, ammontano a circa 31.220 euro e sono stati erogati dal Dipartimento per le politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito di un fondo nazionale di 30 milioni di euro.

I contributi sono pensati per coprire le spese di gestione delle imprese, come energia elettrica, gas, telefono, acqua e connessione internet, relative al periodo da gennaio a dicembre 2022. Sono inoltre previsti aiuti per il pagamento degli affitti, sempre riferiti allo stesso arco temporale. L’importo massimo che ogni attività economica potrà ricevere è di 2.000 euro. Tuttavia, se le richieste supereranno il fondo disponibile, l’importo sarà ridotto e distribuito equamente tra tutti i beneficiari.

Il contributo previsto è cumulabile con altre misure di sostegno economico, a condizione che l’ammontare totale delle agevolazioni non superi il 100% delle spese sostenute dall’impresa per cui si richiede il supporto.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

In forte aumento gli immobili abbandonati nella regione: +126% di edifici collabenti dal 2011. L’Imu,...
I dati dell'Unione Nazionale Consumatori: impennata dei prezzi negli ultimi 4 anni. Rispetto al 2021,...
In Umbria chiudono le filiali bancarie: il 34,8% dei comuni senza agenzie, criticità in crescita...

Altre notizie