La storica macelleria Pucci, un punto di riferimento a Città Giardino, Terni, celebra quest’anno un traguardo significativo: 60 anni di attività. Fondata nel 1964 da Ugo Pucci, l’attività ha accompagnato le trasformazioni della città, diventando simbolo di qualità e tradizione per i suoi clienti locali e turisti.
Di recente, la sede è stata completamente rinnovata, unendo il rispetto per le radici familiari e territoriali a un’immagine moderna, in grado di rispondere alle esigenze del presente.
Una settimana di celebrazioni per il 60° anniversario
Dal 24 al 29 novembre, la Macelleria Pucci organizza una serie di eventi e iniziative per celebrare l’importante ricorrenza. Andrea Pucci, attuale titolare, ha dichiarato che l’anniversario rappresenta “un momento di grande orgoglio e riconoscenza verso Terni, un omaggio alla dedizione di suo padre Ugo e al supporto della comunità”.
La storia della macelleria è infatti profondamente legata al territorio e al mestiere artigianale della norcineria. L’impegno costante nella qualità dei prodotti e il forte legame con la città sono stati il motore che ha permesso all’attività di crescere e prosperare per sei decenni.
Una tradizione che guarda al futuro
Nel corso degli anni, la Macelleria Pucci è riuscita a conservare l’autenticità dei suoi prodotti, mantenendo vive le antiche tecniche di lavorazione della carne e offrendo specialità che celebrano il territorio. Il rinnovamento del negozio rappresenta la volontà di affrontare il futuro con lo stesso spirito pionieristico che guidava Ugo Pucci nel 1964.
“Promettiamo di mantenere viva l’arte della norcineria tradizionale – ha aggiunto Andrea Pucci – e di continuare a essere un punto di riferimento per chi cerca prodotti autentici e di alta qualità, senza mai perdere di vista le nostre radici.”
La celebrazione del 60° anniversario è dunque non solo una festa per la famiglia Pucci, ma anche un ringraziamento alla città di Terni e a tutte le persone che, negli anni, hanno contribuito al successo dell’attività.
Conclusioni
Con il negozio rinnovato e lo sguardo rivolto al futuro, la Macelleria Pucci continua a rappresentare un’eccellenza locale. Questo traguardo è un tributo alla passione, alla tradizione e al legame con la comunità, valori che hanno permesso all’attività di resistere nel tempo e di diventare un simbolo della città.