Cardeto, cittadini esasperati: “Degrado e disagi, situazione da guerriglia urbana”

Cardeto, i cittadini denunciano degrado, incidenti e viabilità caotica. Appello al sindaco di Terni per risolvere problemi irrisolti e rispettare le promesse fatte.

I residenti del quartiere Cardeto di Terni denunciano degrado, pericoli e disinteresse da parte delle istituzioni. Con una nota accorata, un gruppo di cittadini lancia un nuovo appello al sindaco per affrontare i problemi irrisolti della zona, tra cui incidenti, incuria e viabilità caotica.

“Vorremmo non essere ripetitivi, ma il totale immobilismo della pubblica amministrazione nei confronti dei tanti problemi che affliggono il nostro quartiere non aiuta i residenti a dormire sonni tranquilli”, affermano i cittadini in un grido di allarme. Marciapiedi dissestati e pericolosi sono al centro delle lamentele, con conseguenze anche gravi. “È di pochi giorni fa l’infortunio di un anziano che, inciampando su un chiusino sconnesso, è caduto rovinosamente a terra spappolandosi, nel vero senso della parola, il braccio”.

Le richieste avanzate in passato per sistemare le aree più critiche sono rimaste inascoltate: “Già negli anni passati avevamo messo in guardia il Comune di Terni sull’estrema pericolosità rappresentata dai marciapiedi del quartiere, ma a tutt’oggi nulla è stato sistemato a dovere”.

I cittadini puntano il dito anche contro opere incomplete e interventi trascurati, come la pista ciclabile di via Battisti, i tombini da risaldare e il rifacimento delle aree di carico e scarico in via Gabelli. “Lavori banali che potevano, possono, essere effettuati con costi bassissimi£, sottolineano. Tra i progetti tanto attesi ma mai realizzati ci sono il parcheggio di fronte al parco Galigani e il soprapasso per via Bramante, “promessi dai tanti amministratori che si sono succeduti in tutti questi anni”.

La gestione del traffico nel quartiere è un’altra nota dolente. L’adozione del senso unico in via Pestalozzi ha scatenato forti critiche: “Nessun preavviso agli abitanti, nessun incontro con i cittadini per discutere l’argomento. Un’imposizione calata dall’alto che sta creando disagi alla circolazione”. La nuova viabilità ha aggravato la situazione in piazza Cuoco, via Gabelli e via Lambruschini, già congestionate.

Alessandro, Raffaele e Lamberto, portavoce dei cittadini di Cardeto, chiedono chiarimenti al sindaco: “Dovremo attendere altri gravi incidenti prima che vengano prese decisioni concrete?”. Le problematiche legate alla sicurezza, al degrado e alla viabilità rimangono irrisolte, nonostante le promesse fatte durante gli incontri con alcuni assessori.

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'avvocato Caforio: strutture sovraffollate con fino a 6 detenuti per cella, servono interventi urgenti sul...
Francesca Basilici, madre della ventunenne con precedenti penali e problemi psichiatrici, lancia un appello: "Due...
Il Comitato Famiglie Residenti del Centro Storico interviene sull’episodio di Ferragosto: “Sicurezza sempre più fuori...

Altre notizie