Ka città di Terni si prepara a vivere un Capodanno indimenticabile con un evento che trasformerà piazza Tacito nel cuore pulsante dei festeggiamenti. La giunta comunale di Palazzo Spada ha dato il via libera a un investimento di circa 105 mila euro per realizzare una serata speciale, affidata alle celebri emittenti radiofoniche R101 e Radio Subasio. L’anticipazione era stata data dall’assessore alla cultura in occasione dell’accensione della stella di Miranda.
Il 31 dicembre, dalle ore 21, piazza Tacito ospiterà un programma ricco di intrattenimento e musica, iniziando con un dj set e animazione per riscaldare l’atmosfera. I talent di R101 e Radio Subasio, Lucilla Agosti e Ignazio Failla, guideranno il pubblico verso il nuovo anno con la loro energia e professionalità.
La serata entrerà nel vivo dalle 23 con uno spettacolo live dal format innovativo chiamato “Shake It”. A seguire, poco prima della mezzanotte, ci sarà il momento clou del countdown, per poi continuare a festeggiare con musica e balli fino alle 2 del mattino. L’evento promette di trasformare la Notte di San Silvestro in una festa memorabile per tutti i presenti.
L’evento rappresenta un’occasione unica per riunire i cittadini di Terni e i visitatori in un clima di festa e condivisione. La scelta di affidare l’organizzazione a R101 e Radio Subasio, con il loro consolidato know-how in spettacoli live e intrattenimento, garantisce un’esperienza coinvolgente e di alta qualità.
Dall’animazione iniziale fino al dj set finale, la serata offrirà momenti indimenticabili per salutare il 2023 e accogliere il 2024. Piazza Tacito, cuore della città, sarà il palcoscenico ideale per questa grande celebrazione.
L’Ente per la notte di San Silvestro ha scelto, tra le nove proposte pervenute dall’indagine di mercato che proponevano diverse tipologie di spettacolo, quella della Celebration Agency che “offre un format innovativo in grado di coniugare le esigenze del Capodanno, di spettacolo, di comunicazione e promozione del territorio – si legge nella delibera di Palazzo Spada– in quanto prevede il coinvolgimento di Radio 101 e di Radio Subasio, due emittenti fra le più ascoltate ed amate dell’Italia Centrale, soddisfacendo in pieno le linee guida previste dall’amministrazione nei Documenti di programmazione”.
Per l’evento, il quadro economico previsto da Palazzo Spada è di 105.400 euro (100.000 dal contributo della Fondazione Carit e i restanti provengono da parte dell’utilizzo dell’imposta di soggiorno).