Ben tre incarichi di una certa rilevanza per gli eletti ternani in consiglio regionale. Francesco Filipponi, più votato a Terni fra i dem, è stato votato all’unanimità presidente della prima commissione permanente, quella su bilancio, programmazione generale, programmazione e organizzazione delle risorse finanziarie, patrimoniali e umane, enti dipendenti dalla regione e società partecipate dalla regione, rapporti con gli enti locali, innovazione e sistemi informativi, politiche comunitarie, relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo, emigrazione
“Con l’elezione a Presidente della prima commissione dell’assemblea legislativa umbra, avrò modo di mettermi a disposizione di tutta la comunità regionale in particolare su questioni di grande rilevanza. Sono tutti temi centrali per l’Umbria dei prossimi anni. Ringrazio i colleghi che mi hanno scelto, il mio gruppo del Partito Democratico e la maggioranza a sostegno della Presidente Stefania Proietti. Sarò a disposizione delle cittadine e dei cittadini umbri.
La sua vice sarà Laura Pernazza, già presidente della Provincia e sindaco di Amelia, in quota Forza Italia. Con loro ancora tanti ternani: Paola Agabiti (FdI), Maria Grazia Proietti (Pd), Luca Simonetti (M5S) oltre a Cristian Betti, Letizia Michelin (Pd) e Donatella Tesei (Lega).
Luca Simonetti, del M5S è invece stato nominato presidente della terza commissione su tutela della salute, sicurezza dei luoghi di lavoro, sicurezza alimentare, politiche abitative, edilizia pubblica, beni e attività culturali, volontariato e cooperazione sociale, sport e impiantistica sportiva, istruzione e sistema formativo, formazione professionale, diritto allo studio, politiche attive del lavoro, pari opportunità, caccia e pesca, immigrazione.
Con lui il vicepresidente Matteo Giambartolomei (FdI) e i componenti Maria Grazia Proietti (Pd), la narnese Eleonora Pace (FdI), Stefano Lisci (Pd), Andrea Romizi (FI), Fabrizio Ricci (Avs), Bianca Maria Tagliaferri (Umbria domani).
Così Simonetti: “Ringrazio i colleghi per la fiducia che hanno riposto nei miei confronti e tutta la maggioranza che sostiene la Presidente Stefania Proietti. Si tratta di un incarico complesso ma al tempo stesso di grande responsabilità che a tratti riguarda le materie delle politiche sociali a cui ho dedicato per trent’ anni la mia vita professionale, svolgerò con il massimo impegno e restando sempre disposizione di tutti i cittadini e le cittadine dell’Umbria”.