Narni Sotterranea si conferma come il sito turistico più apprezzato dell’Umbria, raggiungendo il punteggio più alto tra le recensioni lasciate dai visitatori sui principali portali di settore. Un risultato sorprendente, che ha colto di sorpresa anche i gestori del sito, i quali hanno appreso la notizia durante la recente edizione di Tourisma, il salone dell’archeologia e del turismo culturale tenutosi a Firenze.
Secondo i dati raccolti, Narni Sotterranea ha ottenuto un punteggio di 96,1 su 100, superando la media regionale di 93. Questo riconoscimento conferma la crescente popolarità del sito ipogeo, che negli ultimi anni ha visto un afflusso costante di visitatori provenienti da tutta Italia e dall’estero.
L’impatto del successo sul turismo locale
La notorietà di Narni Sotterranea non solo valorizza il patrimonio storico della città, ma ha anche un impatto positivo sull’economia locale. L’aumento del flusso turistico si traduce in benefici concreti per le attività commerciali del centro storico, con un incremento degli incassi per negozi, bar e ristoranti, soprattutto nei weekend e nei periodi di maggiore affluenza turistica.
Roberto Nini, responsabile del sito, ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto, sottolineando come gli sforzi e il lavoro costante di tutto il team abbiano portato a un successo inimmaginabile fino a trent’anni fa. Per il futuro, sono previste nuove iniziative per arricchire ulteriormente l’esperienza dei visitatori e consolidare la posizione di Narni Sotterranea come destinazione culturale di riferimento.