Il Nibbio ora vola anche di notte: conclusi i lavori alla pista dell’elisoccorso del Santa Maria

Terminati i lavori per l’adeguamento della pista di atterraggio dell’elisoccorso di Terni. Dopo i collaudi e i rilievi richiesti dall’Enac, si attende l’autorizzazione al volo notturno.

Sono stati ultimati i lavori di adeguamento della pista di atterraggio dell’elisoccorso dell’ospedale Santa Maria di Terni, in vista della definitiva autorizzazione al volo notturno. Il 24 aprile i tecnici incaricati hanno effettuato una serie di sopralluoghi tecnici per verificare la funzionalità degli strumenti e delle procedure concordate con l’Enac, l’Ente nazionale per l’aviazione civile.

A coordinare l’intervento è stato l’ingegner Gianni Fabrizi, dirigente della Struttura complessa tecnico patrimoniale dell’azienda ospedaliera. L’intera operazione si è conclusa con successo, come sottolinea la stessa azienda sanitaria, che ha evidenziato come gli interventi consentiranno un pieno utilizzo della pista anche nelle ore notturne.

Nel dettaglio, la società Hc Consulting, responsabile della gestione del servizio di elisoccorso, ha completato la verifica dei lavori relativi all’impianto di illuminazione della base, alla nuova manica a vento dotata di luci integrate e all’installazione di quattro lampade di segnalazione collocate sui vertici della copertura del corpo centrale dell’ospedale.

Successivamente, l’Azienda ospedaliera ha realizzato il rilievo topografico degli edifici sul lato sud della pista, come previsto dalle richieste dell’Enac.

La sera di giovedì 24 aprile è stato effettuato un test di collaudo per valutare la validità e l’efficacia degli interventi realizzati.

«Esprimiamo soddisfazione – ha dichiarato il direttore generale del Santa Maria, Andrea Casciari – per l’aggiornamento dell’iter di questa fondamentale struttura. A questo punto, la procedura prevede che l’istanza per l’attivazione del volo notturno venga inviata ufficialmente all’Enac, che si occuperà del rilascio dei permessi necessari per l’operatività notturna dell’elicottero Nibbio».

Con il completamento delle operazioni, la sanità ternana compie un passo decisivo verso un rafforzamento dei servizi di emergenza, ampliando la copertura operativa anche nelle ore notturne, a beneficio di tutto il territorio.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La giovane, infortunatasi durante un’arrampicata, è stata trasportata all’ospedale di Terni...
onclusi i lavori per la realizzazione della nuova base di elisoccorso, presenti all'inagurazione i vertici...

Altre notizie