Il Campionato LND di Subbuteo Tradizionale, organizzato dalla Lega Nazionale Dilettanti in collaborazione con la Federazione Italiana Sportiva Calcio Tavolo (FISCT) e numerose società calcistiche italiane, vedrà impegnate oltre 80 squadre suddivise in due grandi aree geografiche: Centro-Nord e Centro-Sud.
I club partecipanti hanno selezionato, tra i propri tesserati FISCT, gli atleti che li rappresenteranno nel torneo. Marco Perotti avrà l’onore di difendere i colori del Todi Calcio, prestigiosa realtà sportiva umbra, nella competizione che punta a rilanciare il Subbuteo tradizionale a livello nazionale.
Calendario e sedi delle gare
Le fasi preliminari del Campionato si svolgeranno in due date e sedi distinte: il 4 maggio a Reggio Emilia per il raggruppamento Centro-Nord, e il 18 maggio a Napoli per quello Centro-Sud. Sarà proprio nel capoluogo campano che Marco Perotti cercherà di conquistare il pass per la fase successiva.
Al termine delle qualificazioni, i migliori otto giocatori per disciplina (quattro per area geografica) accederanno alla fase finale prevista il 22 giugno a Genova.
Le parole di Marco Perotti
Entusiasta per l’opportunità, Marco Perotti ha dichiarato:
“Il 18 maggio a Napoli darò il massimo per conquistare l’accesso alla fase finale di Genova. Sono molto felice di rappresentare il Todi Calcio: è una grande responsabilità, ma anche un grande onore. Todi è una città importante per l’Umbria, conosciuta in tutto il mondo per la sua storia e per la figura di Jacopone. Indossare questa maglia sarà per me motivo di grande orgoglio.”
L’impegno e la determinazione di Perotti rappresentano valori fondamentali per il Todi Calcio e per l’intero movimento del Subbuteo, in una stagione che promette emozioni e spettacolo per tutti gli appassionati.