Giro di vite per le buche per strada, palazzo Spada lancia Cantiere Comune

Una squadra di 20 addetti chiamata a intervenire, intanto si ripavimenta via Centurini

Da palazzo Spada, si dichiara di nuovo guerra alle buche sulle strade. A fronte di una situazione che resta critica e porta molti cittadini a segnalare ogni giorno problemi e anche incidenti a mezzi e persone proprio per colpa dell’asfalto danneggiato sulle vie cittadine, il Comune di Terni individua nuovi lavori e anche una nuova modalità di intervento specifico. E così, l’amministrazione municipale, che da una parte annuncia l’avvio dei lavori per rifare l’asfalto in via Centurini, dall’altra rilancia una serie di interventi per risistemare le pavimentazioni stradali e lo fa mettendo in  campo una squadra di operatori specializzati, chiamata Cantiere Comune. Ne fanno parte 20 addetti e i cittadini, attraverso il sito web del Comune, ne potranno seguire l’operato e l’avanzamento dei lavori.

CAMBIARE PASSO. I lavori in via Centurini partono dal 12 maggio. Come spiega l’assessore Marco Iapadre, salvo ritardi per maltempo dovrebbero durare quattro giorni. L’intervento ammonta a 100.000 euro e comporta la chiusura al traffico della via, con la suddivisione dei lavori in due fasi per garantire comunque il transito a residenti e aventi diritto. Ora, si attende che sia operativa la nuova squadra voluta dal Comune. Anche il sindaco, Stefano Bandecchi, conferma l’impegno verso il ripristino delle migliori condizioni di transito sulle strade, difendendosi anche da critiche dell’opposizione che lui non esita a definire “puerili“. Dice, il primo cittadino: “Mettiamo in campo una diversa organizzazione del personale e delle dotazioni dei macchinari accanto a risorse e investimenti. Abbiamo dichiarato guerra a ogni buca e lo faremo con la nostra squadra operai e spendendo anche denaro per interventi di ditte esterne. Coloro che chiacchierano sono i figli di chi ha ridotto le strade ternane un colabrodo. Abbiamo ereditato 700 chilometri di strade sbudellate“. Spiega, inoltre: “Abbiamo avviato una nuova era per la manutenzione della città, per la sicurezza stradale che oltre alle pavimentazioni prevede la segnaletica e i guard rail, affrontando con determinazione e metodo una situazione di degrado che per troppo tempo ha compromesso la sicurezza e la vivibilità delle nostre strade. Abbiamo scelto di intervenire in maniera sistematica, superando le logiche frammentarie del passato e puntando su una struttura operativa stabile ed efficiente“.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dura nota del Sappe: "Contenti degli elogi del garante dei detenuti. L'Amministrazione Penitenziaria invece ci...
L'avvocato Caforio: strutture sovraffollate con fino a 6 detenuti per cella, servono interventi urgenti sul...
Se la predono con l'assessora Bordoni: "Dice che Terni è viva, ma in che città...

Altre notizie