Nel pomeriggio di giovedì 30 Maggio presso il Palazzo comunale di Orvieto, è stato ufficialmente firmato il Protocollo d’intesa “Prevenzione amministrativa antimafia”, un documento che segna un passo importante nella lotta contro la criminalità organizzata nella provincia di Terni. Il protocollo, sottoscritto dal Prefetto di Terni e dal Sindaco di Orvieto, rappresenta la prima iniziativa del genere a livello provinciale e si propone di rafforzare la trasparenza e la legalità nel comparto turistico, alberghiero e della ristorazione.
L’intesa si inserisce in un quadro di strategie già promosse dalla Prefettura, che mirano a tutelare l’economia sana e legale del territorio da tentativi di infiltrazione mafiosa, con particolare attenzione ai reati di riciclaggio, usura ed estorsione. A sostegno di questa iniziativa, il Prefetto ha sottolineato la possibilità per altri soggetti pubblici e privati di aderire al protocollo, promuovendo così una rete diffusa e sinergica nella prevenzione e contrasto dei fenomeni criminali.“Il protocollo è aperto a tutti i soggetti in grado di concorrere all’azione di prevenzione,” ha dichiarato il Prefetto, “nel rispetto della riservatezza e del segreto d’ufficio.”
Il modello di collaborazione definito nell’accordo è strutturato per garantire un monitoraggio costante e coordinato, facendo leva su strumenti analitici e azioni operative condivise, in piena coerenza con le direttive del Ministero dell’Interno.
A seguito della firma, si è tenuta anche una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, alla presenza delle autorità locali, delle Forze dell’Ordine, dei Vigili del Fuoco, del 118 e dei rappresentanti provinciali. L’incontro ha rappresentato un’occasione per definire il piano di sicurezza in vista di due importanti eventi: la festa della Palombella, prevista per l’8 giugno, e le celebrazioni del Corpus Domini, in calendario dal 19 al 22 giugno.