Movida, “Ordinanza discrimina alcune attività, limitare la musica può costare caro”

Atto di indirizzo dei consiglieri di Fratelli d'Italia. "La scelta del comune va nella direzione opposta rispetto alle esigenze produttive e commerciali del settore ospitalità per molteplici aspetti"

Comune di Terni

Si continua a parlare fortemente dell’ordinanza del comune relativamente alla rimodulazione degli orari della Movida. Dopo Pd e M5S, anche Fratelli d’Italia porta la questione in consiglio comunale con un atto di indirizzo presentata dai consiglieri meloniani.

Cecconi e gli altri consiglieri di FdI criticano anche le modifiche recenti sottolineando come “va nella direzione opposta rispetto alle esigenze produttive e commerciali del settore ospitalità per molteplici aspetti”. E citano alcuno storici locali che sono stati protagonisti della storia economica del passato e che hanno disegnato la Movida attuale: “Queste imprese – scrivono -i occupano oltre 200 dipendenti, che collaborano con più di 300 fornitori che generano un fatturato complessivo di cinque milioni di euro l’ anno che con tutta evidenza rappresentano un notevole volano economico e finanziario oltre ad avere un importante ruolo sociale e culturale nel tessuto umano cittadino”.

La richiesta è quella di consentire sabato e domenica la musica fino alle 1: “Limitare la musica alle 24- spiegano – potrebbe portare a 500.000 euro annui, in considerazione dei diritti Siae da pagare”. Inoltre, l’interpellanza mpegna la Giunta  “a garantire parità di orari per la diffusione della musica tra identiche attività poste nell’area del centro storico a prescindere se abbiano o meno licenza di pubblico spettacolo e inoltre a rimuovere la discriminazione fra i locali del centro, mentre altri, – situati nei giardini pubblici della Passeggiata a ridosso dell’anfiteatro romano ma sempre nel centro storico nel fine settimana possano somministrare musica fino alle 4 di mattina”.

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Elevate sei sanzioni per uso improprio del mezzo nell'ambito dei controlli alla movida...
Francesca Basilici, madre della ventunenne con precedenti penali e problemi psichiatrici, lancia un appello: "Due...
Il Comitato Famiglie Residenti del Centro Storico interviene sull’episodio di Ferragosto: “Sicurezza sempre più fuori...

Altre notizie