Il mondo dell’informazione è in allarme dopo la sospensione improvvisa delle trasmissioni di Tele Editore Fornari (Tef Channel). Da mercoledì scorso, l’emittente perugina, ma visibile in tutta l’Umbria e dunque anche nel ternano, al canale 12 ha cessato di trasmettere, lasciando uno schermo vuoto dove prima c’era il segnale. Le cause di questa interruzione rimangono oscure, con voci che suggeriscono un distacco deliberato del segnale da parte dei proprietari.
La situazione ha suscitato l’attenzione e la preoccupazione dell’Associazione Stampa Umbra (Asu), che si interroga sulle ragioni di questa scelta improvvisa e sulle prospettive future per l’emittente e i suoi dipendenti. “Ci chiediamo che cosa stia accadendo e quali siano le decisioni dell’azienda,” sottolinea una nota dell’Asu, che chiede chiarimenti dall’editore sui motivi dell’oscuramento del canale.
I giornalisti ed il personale tecnico dell’emittente di proprietà del gruppo che possiede gli istituti di formazione privata, sono da tempo alle prese con una vertenza economica che ha condotto a diversi scioperi per la mancata corresponsione delle mensilità dovute, ben 10 arretrate. Adesso quest’altro segnale allarmante.
Nel tentativo di affrontare questa crisi, l’Asu ha inoltrato una comunicazione alla Regione Umbria, esponendo la situazione e richiedendo un intervento attivo. La nota inviata alla Regione Umbria è un tentativo di sensibilizzare le autorità locali sulla gravità della situazione e sull’urgenza di trovare soluzioni per i dipendenti dell’emittente.