Inceneritore, M5S all’attacco: “Il Comune sapeva tutto, ecco le prove”

Conferenza stampa di De Luca, Simonetti e Fiorelli sull'impianto Bioter: "Già a giugno c'era notizia di azioni possibili. Incredibile il silenzio sul comportamento aggressivo dei rappresentanti istituzionali"

“Da mesi, l’amministrazione comunale di Terni era al corrente delle operazioni svolte presso l’inceneritore Bioter, ma ha scelto di non divulgare tali informazioni tra i cittadini”. Lo ha detto il Movimento 5 Stelle in una conferenza stampa, segnalando la situazione. ” Un giorno prima di un’azione pubblica dell’amministrazione, caratterizzata da un confronto acceso e un’ordinanza di cessazione delle attività, si era già tenuto un incontro con rappresentanti regionali e agenzie ambientali”, sottolineano i grillini.

 Thomas De Luca, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, insieme ai colleghi Claudio Fiorelli, del consiglio comunale, e Luca Simonetti, referente territoriale, ha criticato aspramente l’atteggiamento dell’amministrazione, in particolare del vicesindaco Corridore, richiamando alla responsabilità e all’onestà. “Le accuse e le offese ricevute non fanno che sottolineare la necessità di dimissioni immediate da parte del vicesindaco,” ha affermato De Luca, evidenziando come l’amministrazione fosse già informata delle questioni legate all’inceneritore mesi prima che diventassero di dominio pubblico.

De Luca ha ricordato come, già a giugno, fossero state avanzate segnalazioni su manutenzioni e lavori nell’impianto, culminati con comunicazioni ufficiali verso fine anno riguardo emissioni previste in fase di riavvio dell’inceneritore. “Nonostante le nostre denunce, la cittadinanza è stata lasciata all’oscuro, e solo ora emergono le verità scomode,” ha aggiunto De Luca, sottolineando l’impegno del Movimento 5 Stelle attraverso emendamenti al Piano regionale per la qualità dell’aria, volti a impedire la riattivazione dell’inceneritore senza l’adozione delle migliori tecnologie disponibili.

Fiorelli ha puntualizzato l’incoerenza dell’amministrazione, tra dichiarazioni pubbliche contro gli inceneritori e azioni contrarie, e ha denunciato un clima politico teso, marcato da aggressioni verbali e mancanza di dialogo democratico. “Le risposte dell’amministrazione alle nostre legittime preoccupazioni sono state puramente attacchi personali, segno di una gestione politica in conflitto interno e distante dalle esigenze dei cittadini,” ha dichiarato Fiorelli.

Simonetti ha concluso evidenziando la gravità delle reazioni aggressive da parte di alcuni membri dell’amministrazione, interpretate come tentativi di intimidazione verso l’opposizione. “In un contesto dove le istituzioni sembrano paralizzate, il silenzio del Prefetto e del Ministero dell’Interno su questi comportamenti è assordante. Chiediamo un risveglio della coscienza civica e invitiamo i cittadini a unirsi alla manifestazione per esprimere il proprio dissenso,” ha esortato Simonetti, sottolineando l’importanza della partecipazione popolare per rivendicare trasparenza e correttezza nell’amministrazione pubblica.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'avvocato Caforio: strutture sovraffollate con fino a 6 detenuti per cella, servono interventi urgenti sul...
Se la predono con l'assessora Bordoni: "Dice che Terni è viva, ma in che città...
Bruschini Forza Italia Narni
Il consigliere azzurro difende Proietti Grilli e attacca la giunta Lucarelli: “Maggioranza autoreferenziale, il dissenso...

Altre notizie