Ospedale di Terni, Bellezza: “Digitalizzazione e multidisciplinarietà per il futuro dell’anatomia patologica”

Il nuovo primario punta su innovazione tecnologica e collaborazione tra reparti

Il reparto di anatomia patologica dell’ospedale Santa Maria di Terni entra in una nuova fase sotto la guida del professor Guido Bellezza, nominato primario all’inizio del 2025. Ricercatore e professore associato all’Università degli Studi di Perugia, Bellezza ha tracciato le linee guida per il futuro del reparto, puntando su due elementi chiave: digitalizzazione e multidisciplinarietà.

Puntare a un laboratorio sempre più moderno, soprattutto in ottica digitale, e sviluppare ancor di più il lavoro in team con gli altri reparti” è l’obiettivo dichiarato dal nuovo primario. Una delle principali innovazioni su cui intende investire è la digital pathology, ovvero la possibilità di scansionare e archiviare digitalmente i preparati istologici, rendendo più fluido il lavoro diagnostico. “Questo permetterebbe di confrontarci rapidamente con altri specialisti, sia a livello regionale che nazionale e internazionale, soprattutto nei casi più complessi”, ha spiegato Bellezza.

Un altro aspetto centrale del progetto riguarda il potenziamento del laboratorio di biologia molecolare, considerato fondamentale per migliorare le terapie oncologiche. “Dobbiamo rendere sempre più precise e personalizzate le moderne terapie, specialmente in ambito oncologico”, ha sottolineato il primario, evidenziando l’importanza della ricerca e dell’innovazione nel migliorare le diagnosi e i trattamenti.

Oltre agli investimenti tecnologici, Bellezza punta a rafforzare la collaborazione tra specialisti per migliorare l’intero percorso assistenziale: “Il Santa Maria di Terni ha già una forte vocazione multidisciplinare e la nostra disciplina deve andare in questa direzione, soprattutto nello studio delle malattie tumorali”. L’interazione tra diversi professionisti, infatti, è cruciale per garantire diagnosi più rapide e accurate e definire strategie terapeutiche sempre più efficaci.

Il professor Bellezza guida un team di specialisti composto dalle dottoresse Sara Aversa, Maria Grazia Cacace, Francesca Coppa, Simona Francesconi, Tiziana Macciò e Linda Ricci, con il supporto tecnico di Stefania Stufara. Il settore di biologia molecolare è affidato ai biologi Fabrizia Pellanera e Antonio Finocchi Arcipreti.

Con questa visione, il reparto di anatomia patologica dell’ospedale di Terni si prepara a un percorso di innovazione e integrazione, con l’obiettivo di migliorare la qualità delle diagnosi e delle cure, grazie a tecnologie avanzate e a un approccio sempre più condiviso tra i reparti.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'ex dg del Santa Maria parla a margine del convegno con cui è stato illustrato...
Stamattina la presentazione in BCT del progetto per la riqualificazione del Santa Maria a cura...
L'analisi dell'advisor indipendente KPMG certifica il buco nero dei conti della sanità umbra, ma è...

Altre notizie