Stadio-clinica, Melasecche: “Se parte è merito mio, ora accelerare su Variante Sud-Ovest”

Il capogruppo della Lega in Regione, già assessore alle infrastrutture sui social: "La politica tutta deve fare la sua parte, soprattutto quella che sa guardare lontano e non ha secondi fini"

Enrico Melasecche

Sul progetto stadio-clinica interviene Enrico Melasecche, attuale capogruppo della Lega a Palazzo Cesaroni e già assessore alle infrastrutture.

“Grazie a me – dice – il progetto ha superato in Regione i non pochi ostacoli grazie alla tenacia del sottoscritto.  Prima con la conferenza di servizi gestita dal mio Assessorato che, nonostante i molti paletti, lo ha poi approvato con due prescrizioni, quella sull’esondabilità dell’area e l’altra imposta dal Servizio Sanità in merito al numero dei posti letto che non erano stati ancora determinati per tutta l’Umbria.  Ho seguito entrambe personalmente, e con pressing scientifici sono state regolarmente soddisfatte, purtroppo dopo un anno di peripezie, al termine del quale il cerino è passato dalla Regione al Comune”

Melasecche spiega: “Ho sempre sostenuto che a prescindere dai soggetti, il vantaggio per la città sia enorme, in termini di patrimonializzazione, attrattività, posti li lavoro e prestigio. Gli uomini passano e le realizzazioni restano”.

Poi rilancia:  “Occorre adesso accelerare sulla Variante Sud-Ovest, il cui progetto ho fatto predisporre fino al finanziamento di 50 milioni che necessita da parte del Governo, che ho già richiesto perché l’area della Città dello Sport necessita con urgenza di una nuova arteria di là dalla ferrovia per liberarla dalla morsa del traffico. La politica tutta deve fare la sua parte, soprattutto quella che sa guardare lontano e non ha secondi fini. Il Pd fece la guerra, con Paparelli in prima linea, per impedirne la realizzazione. Ma anche tifosi e sindacalisti di sinistra hanno boicottato la raccolta firme e hanno fatto di tutto per far saltare il progetto. Le 18.000 firme sono servite moltissimo a sostegno di questa battaglia storica e ringrazio tutti coloro che si sono adoperati, a cominciare dal Coordinamento Ternana Clubs che si è fatto carico dell’organizzazione”

Poi conclude: “Il sogno si avvera nonostante qualche furbo continui a ripassare strumentalmente la palla alla sanità regionale. Se qualcuno volesse provare il brivido di vedere come una città ritrova unità grazie a questa battaglia basta provare ad accendere qualche miccia. Non credo convenga a nessuno”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Melasecche, Pernazza e Pace criticano duramente l’incontro della presidente al Parco Cardeto: "Una passerella elettorale...
La trasmissione di Rai Tre torna ad interessarsi, con un lungo servizio, della vicenda relativa...
Scontro tra giunta e opposizione a Terni sulla proroga per l’uso dello stadio alla Ternana:...

Altre notizie