Parcheggi rosa e aiuti economici: Terni presenta il Network Comuni Amici della Famiglia

L'assessore Altamura: "Vicini alle mamme con azioni a sostegno della natalità". Cosa prevede il progetto presentato a Palazzo Spada

Questa mattina, presso la sala consiliare di Palazzo Spada, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto Network Comuni Amici della Famiglia, promosso dal Comune di Terni tramite l’Assessorato al Welfare. L’iniziativa punta a promuovere azioni concrete rivolte al benessere delle famiglie e a ottenere la prestigiosa certificazione di “Comune Amico della Famiglia” dalla Provincia Autonoma di Trento.

L’assessore al Welfare, Viviana Altamura, ha sottolineato come il progetto abbia l’obiettivo di attivare un processo culturale orientato alle necessità delle famiglie, tramite l’implementazione di interventi specifici. Questi interventi mirano a migliorare il benessere familiare, spostando l’attenzione dalla risoluzione dei problemi alla prevenzione e promozione del benessere. La finalità principale è quella di rendere il territorio comunale più attrattivo per le famiglie, con un approccio che punta a prevenire disagi piuttosto che intervenire su problemi già esistenti.

Il progetto, di natura pluriennale, coinvolge vari ambiti della vita quotidiana delle famiglie, sia in contesti pubblici che privati. Tutte le direzioni del Comune, a partire dalla direzione Welfare, così come i soggetti del Terzo Settore, saranno coinvolti per mettere a sistema gli interventi già esistenti e promuovere nuove azioni. Tra le iniziative previste, vi sono la creazione di punti di accoglienza per l’allattamento e il cambio dei neonati, l’istituzione di parcheggi rosa per le donne in gravidanza o con bambini piccoli, e la realizzazione di percorsi formativi dedicati ai genitori e agli operatori socio-sanitari ed educativi. È stata inoltre prevista la costituzione di un tavolo per il benessere della famiglia, per coordinare e ottimizzare le diverse attività.

Per garantire la concretezza del progetto, è stato istituito un gruppo tecnico all’interno della direzione Welfare, con il coinvolgimento di altre direzioni comunali, tra cui Lavori Pubblici, Mobilità e Servizi Scolastici. Questo gruppo sarà affiancato da esperti del settore per assicurare che tutte le azioni siano efficacemente implementate e monitorate.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Confermato l’impegno per equità e trasparenza: procedure concluse entro dicembre e valorizzazione del personale in...
Il tema ha infuocato l'incontro pubblico a Cardeto. Cittadini divisi sulla struttura sanitaria. Intanto però...
Taglio del nastro mercoledì mattina per l'ultimo dei campi di gioco e per la fine...

Altre notizie